Review Party e givaway - Imperfetto, di Sagara Lux


Titolo: Imperfetto
Autore: Sagara Lux
Genere: New-Adult
Data di uscita: 13 luglio 2018
Il mio giudizio: 💓💓💓 e mezzo
AUTOCONCLUSIVO.
Trama
Daniel Crowne è l’uomo perfetto.
Quello che non si aspetta è di dover condividere l'occasione con una ragazza che non ha mai visto, ma che a quanto pare tutti sembrano conoscere.
Valery Tutcher è tutto fuorché perfetta.
È irriverente, disordinata e testarda. Ha un carattere indomito e una visione molto precisa della realtà delle cose. Al contrario di Daniel, da sempre abituato a muoversi in un mondo fatto di limiti, non ha regole. Non ha tentennamenti.E non ha alcuna intenzione di rendergli le cose facili.
"Emozionante e bellissima".
"Una storia fuori dal comune, che non ti lascia andare via".
Torna Sagara Lux, e torna in
veste New Adult. Il fatto che il romanzo fosse autoconclusivo mi ha invogliata
a leggerlo, e mettermi alla prova con un’autrice di cui avevo letto un solo
libro di altro genere.
Odio. Costrizione. Rabbia. Gelosia. Invidia.
Amore.
Quella di Imperfetto è una storia il cui titola calza… alla perfezione. Non c’è quell’amore agognato fin dalle prime pagine. Non c’è quella passione travolgente che scalpita dai sentimenti. È tutto istinto animalesco che si trasforma e diventa di più.
Lei era troppo.
Troppo vicina. Troppo disponibile. Troppo desiderabile.
Troppo poco sua.

Non poteva. Non doveva.
Anche se lei lo stava chiamando.
Con gli occhi. Con il corpo. Con l’anima.

Il loro, non era un rapporto normale. Non stavano insieme. Non erano innamorati e non erano nemmeno amanti. Non erano amici, ma c’era comunque qualcosa di enigmatico che li legava, che li spingeva l’uno contro l’altro di continuo; per schernirsi, per sorprendersi e per stringersi così forte da far sentire loro, attraverso il dolore e la rabbia, la vita e la passione che avevano sempre cercato altrove – chi nello studio e nella perfezione, chi nella propria diversità e indipendenza.
Di Sagara
avevo letto solamente Black Rose, ma se la storia non mi aveva completamente
coinvolta (nonostante il genere che comunque mi piace molto), la scrittura mi
ha incantata. E posso dire lo stesso di questo romanzo, per quanto la trama sia
più intrigante. Forse più matura. Ho trovato questo romanzo più come un’evoluzione
di emozioni, che come un procedere di eventi, e questo è un punto a favore.
Sono tantissime le parti che ho sottolineato perché passi profondi, a volte
anche cupi (che mi spingono a pensare che in Sagara scorresse un pochino di vena dark anche
nella stesura di questo romanzo) permettono al lettore di comprendere ciò che
si cela dietro gli occhi e il cuore di questi due protagonisti.
E non solo.. Gli uomini sono fatti di istinto, di indecisione, e di cuore. Di emozioni. Le percepiamo in tutto il racconto: partono dall'odio, si trasformano in costrizione. Diventano rabbia, gelosia, invidia. Sfumano in amore.
La volontà combatte contro l’impotenza di poter avere ciò che si desidera davvero. Lei non potrà mai stare con uno come lui. Lui non guarderebbe mai una come lei. Sagara, con Imperfetto, ci insegna quanto il mondo dei sentimenti non abbia regole, e che le persone cambiano se è il loro cuore, dettato dal bisogno, a voler cambiare.
«Le parole sono fatte d’aria, gli uomini di carne e sangue.»

La volontà combatte contro l’impotenza di poter avere ciò che si desidera davvero. Lei non potrà mai stare con uno come lui. Lui non guarderebbe mai una come lei. Sagara, con Imperfetto, ci insegna quanto il mondo dei sentimenti non abbia regole, e che le persone cambiano se è il loro cuore, dettato dal bisogno, a voler cambiare.
Era tutto lì, nella sua mente e nel suo stomaco. Ogni respiro. Ogni battito. Ogni brivido. Quello era stato il momento in cui si era illusa di essere riuscita a piegarlo. Lo aveva stretto a sé. Lo aveva tentato, ma quando lui aveva sollevato lo sguardo e l’aveva guardata, aveva capito di essersi sbagliata.
Non era stato soltanto lui a cedere.
Lo avevano fatto entrambi.
Una storia che parla di paura, dove il protagonista maschile non è forte come crede. Valery, è la vera eroina: caparbia, furba, e capace di affrotare ogni situazione a testa alta, senza paura. L'unica paura che ha è quella di perdere quel ragazzo così diverso da lei, che è diventato un punto di riferimento, un punto di sfogo, un punto di incontro. Il loro legame è anticonvenzionale, ma soprattutto imperfetto. Come abbinare le righe con i pois: devi avere coraggio. Coraggio di metterti in mostra, coraggio nell'essere giudicato. Ma solo con coraggio si è liberi di essere ciò che si vuole. Imperfetti agli occhi della società, ma perfetti e su misura per noi e per chi ci ama. Questo, insegna Sagara. A non aver paura di essere chi siamo davvero, di inseguire le nostre decisoni, di non farci influenzare, di rischiare, che anche nell'errore, siamo comunque un pò cresciuti. Quindi, magari non mi è rimasto molto a livello di storia intesa come sviluppo, ma mi è rimasto il messaggio più importante. Rischia. Odia. Arrabbiati. Migliorati. Invidiali ma impara da loro. Cresci. Ama. Prima te stesso, poi chi ama te.
Sandy
1 Comments
Sandy ci proponi sul blog la recensione dell'ultimo libro di Sagara Lux, adoro quest'autrice, ho letto una buona parte dei suoi libri. Mi è sempre piaciuta la trama delle storie che ci ha proposto. I suoi Dark Romance mi hanno sempre coinvolta, l'ultima sua trilogia The Darkest Night mi ha tenuto col fiato sospeso e penso di non essere stata la sola. Questo suo ultimo scritto non l'ho ancora letto ma certamente lo farò e grazie per la tua recensione che ancor di più mi conferma la bravura di quest'autrice. Grazie
RispondiElimina