Recensione - Le Mooners, tre sorelle e tanti guai, di Laura Gaeta

by - maggio 13, 2024

Buongiorno readers e buon inizio settimana! Oggi sono davvero molto contenta di presentarvi un libro che mi ha lasciata piacevolmente sorpresa, ovvero "Le Mooners, tre sorelle e tanti guai" di Laura Gaeta edito dalla Hope Edizioni. Una commedia divertente, riflessiva in cui emerge prepotente quell'amore indissolubile e speciale tra sorelle.

Titolo: Le Mooners - Tre sorelle e tanti guai
Autore: Laura Gaeta
Casa Editrice: Hope Edizioni
Serie: Autoconclusivo
Genere: Contemporany Romance 
Data di uscita: 19 aprile 2024


A seguito di un tragico evento, Aldrin, Armstrong e Collins Mooners hanno dovuto lasciare alle spalle i sogni della loro fanciullezza e provare a ritagliarsi un proprio posto nel mondo.
Aldrin, la più giovane, è una ragazza esuberante e un po’ (troppo) scapestrata, perenne fonte di preoccupazione per le altre due sorelle, a causa delle sue decisioni istintive, per non dire sconsiderate.
Armstrong, la maggiore, si è calata nella parte della “sorella super responsabile”, sacrificando passione e sentimenti per dotarsi di una corazza impenetrabile, o quasi.
Collins, la sorella di mezzo, ha iniziato a guadagnarsi da vivere dedicandosi a pratiche new age, alcune delle quali moralmente discutibili.
Insomma, le sorelle Mooners non sembrano proprio un fulgido esempio di successo professionale, umano e sociale.
Ma cosa fare quando si arriva a toccare davvero il fondo?
Be’, è semplice: si ricomincia tutto da capo…
Tra una caccia alle papere, litigi feroci, letture di tarocchi, amicizie ritrovate, combattimenti di wrestling e nuove relazioni tutte da costruire, Aldrin, Armstrong e Collins troveranno il modo per rimettersi in carreggiata e tornare a essere ciò che erano una volta: una famiglia, con la F maiuscola.
E, forse, sarà più facile di quanto tutte e tre possano immaginare… forse basterà solo prendersi per mano – come facevano da piccole – puntare lo sguardo alla luna, e ricordarsi che i sogni della loro fanciullezza sono ancora là ad aspettarle, in attesa di diventare realtà.

Tre sorelle molto diverse, perennemente in discussione tra loro, legate dal sangue e dall'amore.
I loro nomi sono stati scelti dal padre e dalla passione per l'astrologia. Sono cresciute in una famiglia felice ed unita fino ad quella tragica notte in cui Armstrong, Collins e Aldrin perdono i loro punti fermi. La morte dei genitori le segna irreparabilmente e i loro sogni devono essere messi da parte per poter sopravvivere. 
Ricominciare da zero non sempre è semplice, le difficoltà possono sembrare insormontabili, soprattutto quando si è giovani e senza nessuno. 
Conosciamo quindi, capitolo per capitolo, le protagoniste. 

Sono una cazzo di eroina, ecco chi sono. Sono una sopravvissuta che vuole il suo occhio di bue puntato addosso. Sono una supernova che deve brillare, sono la stella più brillante del firmamento, e ora tutti devono accorgersene.

Strong è la primogenita, forte e sicura di sè così tanto da essere denominata la lady di ferro nel suo ambiente lavorativo, nasconde dentro di lei un'anima fragile che rischia di spezzarsi quando il mondo che faticosamente si è costruita cade a pezzi. E come parti di un puzzle, questi pezzi dovranno tornare al loro posto, creando una nuova Strong più vera e pronta a lasciarsi andare anche all'amore.

Lo osservo ripercorrere i suoi passi verso la porta, ma questa volta resto in silenzio.
Perché sono così codarda?
Perché non riesco a essere onesta, una volta tanto?

Linn è la sorella di mezzo, quella che volente o meno cerca di mantenere un equilibrio  tra la dispotica Strong e l'irriverente Al. Empatica, si è reinventata per potersi mantenere, anche se questo vuol dire truffare i sentimenti. E' infatti diventata una cartomante, una veggente che parla con i defunti per dare sollievo ai vivi. Lo scompiglio portato da una nuova e intensa conoscenza e il suo senso di colpa, la faranno riflettere e commettere errori prima di riuscire a ripartire questa volta con il piede giusto.

«Non costringermi a farlo.»
«Cosa?» chiedo allarmata.
«Questo.»
Le sue labbra sfiorano le mie. Calde. Morbide. Dolci.
E io, che non me lo aspettavo, rilascio i muscoli, allento la presa, mi lascio sopraffare dalle sensazioni vorticanti.
«Ci vediamo giù» mormora sulla mia bocca.

Al è la ribelle della famiglia. Tutta pepe e sarcasmo, si getta nelle situazioni problema dopo problema affrontando tutto con pacata ansia, e battuta dopo battuta iniziamo a conoscere una ragazza ferita, dolce e per nulla arrendevole. Spesso prende decisioni avventate, come quella di partecipare ad un contest per vincere dei soldi iniziando così un'avventura che la porterà a conoscere se stessa, ad affrontare il passato, ad aprire il suo cuore e a un nuovo inaspettato amico.

Ma fa’ attenzione, là fuori, e sappi che io sarò dalla tua parte, sempre. Ma sappi anche che essere dalla tua parte non significa darti sempre ragione. Non potrei mai farlo.

Quando ho iniziato questo romanzo non avevo molte aspettative, mi aveva incuriosito che la storia avesse come tema centrale la famiglia e non sono stata delusa. Le sorelle Mooners rappresentano tutte noi, e per me che sono la più grande di tre figlie è stato istintivo identificarmi nelle loro dinamiche. In ogni capitolo ognuna si racconta facendoci entrare nella sua vita, nei problemi di lavoro e di cuore. Impariamo così a conoscere le loro fragilità, i loro difetti ma soprattutto scopriamo con loro quanto sono diverse e complementari tra di loro. Ho adorato la forza e la responsabilità di Strong, che ha dovuto prendere le redini della famiglia, l'empatia di Linn, anche quando i suoi atteggiamenti la fanno sbagliare, e l'ironia di Al, che nonostante deve ancora trovare un suo spazio nel mondo è davvero una forza della natura. 
Tra bisticci e incomprensioni, finalmente queste tre ragazze troveranno la forza per guardare il loro passato senza più paura, di prendere forza dalle loro fragilità e di amare senza più limitazioni.

Questa è casa mia, questa è la mia famiglia.
Sarà una bella giornata.
Sarà una bella vita.
Ne sono sicura.

Un romanzo piacevolissimo, divertente e profondo che vi invito a  leggere tutto d'un fiato. La scrittura dell'autrice Laura Gaeta è fresca e leggera, i dialoghi sempre incalzanti e non mancano i momenti più riflessivi. Le dinamiche della storia prendono vita pagina dopo pagina accompagnandoci al lieto fine. 


Fatemi sapere cosa ne pensate!






You May Also Like

0 Comments