Chi ci segue e ci legge da un pò lo sa: datemi un friends-to-lovers o un second chance e io faccio i salti di gioia. "Il destino del nostro amore", di L.A. Casey, è un mix di entrambi: potevo non esserne felice?
Crudelia is back! Quando ho sentito nel video di presentazione che "Wolf" non era propriamente collegato alla serie - perdonami Monica... tu sai. Il mio amore per Jet non mi fa andare avanti... - e che si trattava di un M/M sensuale e passionale, non ho saputo dire di no. Ed eccomi qui, a raccontarvi di Lupo e Volpe!
Buongiorno! Oggi vi parlo di una storia che ha già conquistato il pubblico, ovvero "Sei tutti i miei domani" di Carian Cole edito dalla Newton Compton e uscito il 17 Novembre 2019. Ho aspettato un po' per leggere questo romanzo perchè ne parlavano tutti e volevo crearmi una mia opinione senza nessuna influenza. Volete sapere cosa ho scoperto di Blue e Piper?
Buon pomeriggio readers! La nostra rubrica torna oggi a consigliarci qualche libro che è "sfuggito" alle nostre ricerche. La mia affannosa brama di storie che mi facciano arrabbiare, emozionare e sospirare mi ha fatto scoprire una scrittrice, famosa nel modo dei romance storici, che ha fatto la storia. Sto parlando di Kathleen E. Woodiwiss, l'autrice de "Il lupo e la colomba", un romantico storico pubblicato nel 1974 ma che non ha nulla da invidiare alle letture attuali. A breve leggerete la mia recensione su questo libro, ma per ora posso solo dirvi che se non lo avete ancora letto, correte a farlo immediatamente!
Di lei è stato detto:
"Ha fatto in modo che le donne desiderino leggere. Ha dato loro un'alternativa ai western o ai polizieschi. Quando stavo crescendo, vedevo mia madre e mia nonna leggere e godersi questi romanzi e quando fui sufficientemente grande da leggerli per conto mio, è come essere stata ammessa in una sorta di fratellanza tra donne."
La Woodiwiss non manca di particolari, il suo racconto si fa corale perchè analizza qualunque personaggio, facendoci scoprire gli atteggiamenti e segreti più intimi. E' prodiga di descrizioni e attenzioni al tempo storico, minuziosa sui combattimenti, sull'abbigliamento, le usanze e le abitudini e non importa se i più critici noteranno dei piccoli errori, perchè la storia non permette distrazioni. Per non parlare della parte sensuale che riesce a mordere lo stomaco.
Dopo aver letto questo romanzo, il mio amore per gli storici con tanta tinta rosa è tornato prepotente. Amavo e ammiravo già molto Lisa Kleypas e Virginia Dellamore per le loro storie dolci e coraggiose, e ora aggiungo la Woodiwiss, ma non mi basta (a quale lettore appassionato basterebbe?).
Quindi oggi vi chiedo:
QUAL E' IL ROMANCE STORICO PIU' BELLO E APPASSIONANTE CHE AVETE MAI LETTO?
Scopriamo insieme le vostre risposte e troviamo qualche piccola perla!
- Il dottor Zivago, di Boris Pasternak
- La straniera, di Diana Gabaldon
- I pilastri della terra, di Ken Follett (non proprio romance, ma è impossibile non innamorarsi dei personaggi!)
- La nascita di Venere, di Sarah Dunant
- La dama e l'unicorno, di Tracy Chevalier Al prossimo giovedì,
Buongiorno cari readers! Iniziamo questa settimana con una lettura "recuperata". Sto parlando di "Dimmi che vuoi me", lo stand alone di Kristen Ashley, uscito il 3 Luglio 2019 ed edito dalla Newton Compton Editori. Andiamo quindi in Nebraska, nella contea di McCook a cooscere lo seriffo Hix e la dolce Greta.
Bentrovate readers! Love is in the air, lo sentite anche voi? Vi siete immerse nell'atmosfera romantica della settimana? Non sono una vera fan di questa giornata, ma anni fa scrissi queste frasi su un mio post:
Oggi mi sento ancora legata a queste parole e sono sicura che anche voi potreste apprezzarle. San Valentino non è solo la cena con il fidanzato/marito/compagno. Non sono solo i fiori o i regali. E' un po' come il giorno del compleanno, in cui si celebra la vita. Il 14 Febbraio si esalta l'amore. Quello bello, quello rispettoso, quello vero. Quello che ci dovrebbe circondare tutti i giorni e che spesso dimentichiamo.
In onore di tutte noi sognatrici, quest'oggi vi ho chiesto:
QUAL E' IL VOSTRO LIBRO ROMANTICO PREFERITO DI SEMPRE?
Difficile dirlo per me, non solo perchè leggo maggiormente romanzi rosa a lieto fine, ricchi di pochi colpi di scena ma in compenso colmi di frasi da appuntare. Credo che "Dimmi che sarai qui" di mia Sheridan sia un'ottimo esempio di libro romantico, bello, intenso e dolce. E poi c'è Archer, che da solo varrebbe il titolo di miglior libro!
E per voi? Ecco alcune delle vostre risposte!
- I passi dell'amore, di Nicholas Sparks - Io prima di te, di Jojo Moyes - La forma dell'acqua, di Daniel Kraus - Orgoglio e pregiudizio, di Jane Austen - Ugly love, di Colleen Hoover - Una di voi mi ha risposto con "Tutti quelli di Moccia", io cito Tre metri sopra il cielo, comunque indimenticabile. E il vostro qual è? Al prossimo giovedì,
Buongiorno Readers! Vi piacciono gli young adult che vi fanno tornare sui banchi di scuola? Se la risposta è sì, "La bugia è che non ti amo" di Rebecca Smith, uscito il 19 Gennaio 2020 e pubblicato dalla Queen Edizioni, è il romanzo che fa per voi. Abbiamo un bad boy, una studentessa perfetta che subisce angherie, compagni di classe bulletti e una migliore amica come solo al liceo la si trova. Curiosi?
Finalmente Gennaio è terminato e, a dire la verità , non posso che esserne felice, visto che per me è stato un mese molto, ma molto impegnativo.
Avete avuto anche voi l'impressione che durasse un'eternità e rappresentasse la vera sfida per affrontare tutto l'anno? Io sono una guerriera pessima, caratterizzata da tanta pigrizia, distrazione e con il "mai una gioia" che mi perseguita, ma sono sopravvissuta. Per voi ci sono state battaglie? Avete ottenuto buoni risultati o cambiereste qualcosa?
Ora che mi sono lamentata abbastanza, direi che possiamo salutare Gennaio lasciando dietro i suoi pregi e i suoi difetti, ed esclamare "BENVENUTO FEBBRAIO"! Siete pronti per questo nuovo mese invernale all'insegna dell'amore e del Carnevale?
Per questo primo giovedì , abbiamo pensato ad un sondaggio che ci aiuterà a scegliere le nostre prossime letture e a dare nuovi spunti alle nostre lettrici.
Per questo vogliamo sapere:
IL VOSTRO ULTIMO LIBRO LETTO E LA PROSSIMA LETTURA IN LISTA
L'ultimo romanzo che ho letto è stato "Conflitto d'interessi" di Paola Chiozza, una commedia divertentissima di cui potete leggere la recensione sul blog, e ora sto iniziando "La bugia è che non ti amo" di Rebecca Smith.
Quali sono le vostre storie? Andiamo a leggere le risposte al sondaggio per questi "Consigli del giovedì".
- Ultima lettura:Ti amo ma non ti credo, di Rachel Van Dyken
Prossima lettura: Élite. Amore e potere, di Laurelin Paige
- Ultima lettura: Clausola d'amore,di Melanie Moreland
Prossima lettura: Stars, di Kristen Callihan
- Ultima lettura: Una sposa in prova, di Helen Hoang
Prossima lettura: L'amore non si spiega, di Katy Evans
- Ultima lettura: È iniziato tutto con te, di Aurora Rose Reynolds
Prossima lettura: Indistruttibile, di Angela Graham
- Ultima lettura: Due come noi, di Chantal Fernando
Prossima lettura: Principessa per un giorno, di Teri Wilson
Ho scelto questi suggerimenti perchè ancora non ho letto queste storie e sicuramente mi farò tentare. Voi trovate interessante qualche titolo?
Buongiorno Readers! Oggi ci trasferiamo in Islanda, dove ci penserà un aitante vichingo a scaldarci. Venite con me a conoscere Sofia e Joann, che tra follia e dolci, creeranno delle situazioni strabilianti in "Conflitto d'interesse", il nuovo libro di Paola Chiozzi uscito il 20 Gennaio 2020 e pubblicato come self.
“A piedi nudi, a cuore aperto” nasce dall’emozione di trovarsi parte delle pagine di una storia, creare ed immaginare mondi paralleli, fare nuove conoscenze, diventare curiosi, crescere ed imparare. Siamo due ragazze, studentesse entrambe, distanti per chilometri ma che grazie alla passione per la lettura si sono incontrate ed hanno deciso di non lasciarsi mai più e che da oggi vogliono condividere una parte di loro con tutti voi.
3.5
Mi aspettavo qualcosa di più. un maggiore coinvolgimento, una totale perdita del senso del tempo durante la lettura. Purtroppo non è successo, ma questo secondo libri, sempre incentraro sulla storia travagliata di Baz e Shea è miglio...
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla privacy. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarlo alle admin.