• Home
  • About Us
  • Recensioni
  • Rubriche
    • WWW… Wednesday
    • I consigli del giovedì
    • Think Pink
    • Coffee Break
  • Presentazioni
    • Anteprime
    • Cover Reveal
    • Segnalazioni
  • Contatti
  • Collaboriamo con
Powered by Blogger.

A piedi nudi, a cuore aperto

 
She is back! E Amazon questa volta non ci ha fatto troppo penare. Ma con Jenny è sempre così: l'ansia fa da padrona. E con tre giorni di anticipo rispetto quanto previsto "Timeless" è disponibile nello store Amazon. Gwen e Tommy li avevamo già conosciuti nel precedente romanzo, "King" - recensione qui - ma questa storia, senza tempo, è tutta per loro. Quanti cuoricini avrò dato a questo libro?
Share
Tweet
Pin
Share
1 Comments

Le uscite della settimana dal 15 al 21 ottobre! 
Share
Tweet
Pin
Share
No Comments

Sì, lo ammetto. Ho saltato il secondo romanzo passando direttamente al terzo. Di Samantha Young aveva già letto in precedenza "Sei bellissima stasera", "Un amore a Fountain Bridge" e pure la novellina successiva a questo terzo romanzo, "Un amore a Caste Hill". Fino a quesl momento vi avrei detto che Samantha Young non rientrava di certo tra le mie migliori letture. Poi ho letto la trama di "E adesso ci sei tu", e ho voluto darla una quarta possibilità. E ho fatto benissimo, perché questo romanzo mi è piaciuto moltissimo!




Titolo: E adesso ci sei tu 
Autore: Samantha Young
Serie: On Dublin Street #3, autoconclusivo
Genere: Contemporary Romance
Casa editrice: Mondadori
Data di uscita: 31 marzo 2015



Trama


Nonostante il suo carattere estroverso, Olivia è sempre stata molto insicura nel rapporto con l'altro sesso. Il trasferimento in una nuova città, Edimburgo, è però l'occasione per ricominciare da capo. Così, quando prende una cotta per uno studente che frequenta la biblioteca in cui lavora, Olivia decide che è tempo di mettere da parte le proprie paure e si rivolge al suo amico Nate, incorreggibile playboy, perché la aiuti a conquistare l'uomo dei suoi sogni. Ben presto, quelle amichevoli "lezioni di seduzione" si trasformano in una storia travolgente. Ma anche Nate ha le proprie insicurezze e non riesce ad abbandonarsi completamente a Olivia, lasciandola con il cuore spezzato. Non ci vorrà molto prima che Nate si renda conto di aver commesso il più grande errore della sua vita. E dovrà impegnarsi più di quanto abbia mai fatto per convincere la sua migliore amica a innamorarsi di nuovo di lui. O rischierà di perderla per sempre… 


«Tu meriti di essere il grande amore di qualcuno.» 


Lo ammetto: se non fose stato per l'imminente uscita del quinto romanzo della serie - Dove inizi tu, uscito il 6 ottobre nella collana Harmony Emozioni - non penso avrei ripreso la lettura di questa serie. L'inizio, dato dalla lettura del precedente romanzo e delle novelle successive, non mi aveva entusiasmato, ma le mie amiche non mi avrebbero dato come secondo nome "masochiasta", se non avessero saputo della mia completa inclinazione a farmi del male con letture che poi finisco per non apprezzare. E invece, udite udite... questo romanzo mi ha colpita.

In primis perché adoro le storie che nascono da solide amicizie, che sono quelle che - a mio avviso - sono quelle che più tormentano, che più scombussuolano e che più ti spingono a correre un rischio. Credo sia indubbio pensare che se una storia tra migliori amici andasse male sarebbe la fine di un bellissimo rapporto, ma poi penso alla complicità, alla completa conoscenza che c'è tra le due persone, alla fiducia alla base del rapporto. Le storie sono belle perché ci permettono di vivere una vita che forse avremmo desiderato, e ci mostrano come una nostra situazione potrebbe evolversi. Non sono da prendere come manuali, ma come... spunti di riflessione. C'è sempre del vero nelle storie che leggiamo, sta a noi capire se ci sono dei punti in comune con quello che noi stessi viviamo.

Ma torniamo al romanzo: Olivia, Liv per gli amici, fa l'assistente bibliotecaria alla biblioteca dell'università. Esperienze passate l'hanno segnata talmente tanto che le è difficile aprirsi agli altri, accettare un complimento o una provocazione. E' una di quelle ragazze che arrossiscono ancora per un saluto, quelle ragazze vere, senza filtri, che non possono nascondere niente. 
Nate è il suo migliroe amico, conosciuto al suo arrivo in Scozia nove mesi fa: tra loro è scattata una scintilla d'amicizia che li rende inseparabili. Nate nella vita fa il fotoreporte free-lance, mentre nel tempo libero che spesso trascorre con Olivia fa recensioni a film e videogiochi. Il fatto che tra loro non sia mai successo niente è dovuto al loro essere così indispensabili l'uno perl'altra che una mossa troppo audace e per giunta sbagliata potrebbe portare a una rottura definitiva per loro. Non che Nate sia interessato ad una relazione: non dopo aver perso il suo primo amore molti anni fa, Alana, strappatagli dal cuore per colpa del cancro. Soffrire per amore è una cosa che a Nate non sta più bene, e preferisce distrasi con semplici avventure senza impegno.


Era triste che io – una ragazza intelligente, abbastanza simpatica, eccentrica, leale e buona – avessi un’opinione così negativa di me stessa nascosta sotto i sorrisi e le battute, e a quel
pensiero sentii le lacrime bruciarmi negli occhi. Ciò che provavo nei confronti del mio aspetto fisico era odio, odio profondo.

 
Olivia invece, è restia a lasciarsi andare per via di quello che vede riflesso nello specchio: nessun fisico aggrazziato, qualche chilo di troppo, pelle pallida e fianchi troppo larghi. Eppure c'è quel ragazzo, Benjamin, studente di storia dell'università per il quale ha una cotta. Non riesce nemmeno a salutarlo o a parlarci insieme, e questo la scoraggia molto. Chiederà aiuto a Nate, il suo Nate, il suo migliore amico, il suo confidente, l'altra metà del suo cuore. Perché Olivia ne è innamorata, e chiedergli di insegnargli ad essere più a suo agio con il suo corpo e con gli uomini è la più assurda delle idee che le sa mai venuta in mente. 


Se Nate ha perso il suo primo amore in giovane età, anche Liv ha il suo bel fardello da portarsi dietro: la madre è mancata anni fa a causa di un brutto tumore, che ha in un certo senso costretto Olivia a mettere in pausa la sua vita. Ha mollato gli studi, si è chiusa nella sua bolla, e il fatto di dover sempre stare con la madre era forse una sorta di scusa per non voler afforntare il mondo fuori dalla sicurezza di casa sua. Soprattutto non dopo quel piccolo episodio che l'ha parecchio scossa in passato e che non le ha più concesso di avvicinarsi ad un uomo. La morte della madre, la ricomparsa del padre e il trasferimento dall'Arizona alla Scozia sono stati parte di un bel cambiamento per lei, ma per fortuna ha potuto trovare in Jo, Joss, Braden, Cam, Ellie e Adam una vera famiglia allargata. E poi Nate, che da amico diventa il suo tutto, quando in una sera troppo carica di ricordi Liv si lascia andare allo sconforto e alla mancanza della madre. Le braccia di Nate sono il suo porto sicuro, le sue labbra sulle sue sono ristoro, il suo profumo è il suo ossigeno.
Ma non è nei piani di Nate innamorarsi, non quando il fantasma di Alana, tatuata sul suo cuore e sulla sua pelle, è lì in mezzo a loro.


In qualche modo, a un certo punto, forse molto prima che la nostra relazione sessuale avesse inizio, Nate si era insinuato dentro di me, arrivando a scorrermi nel sangue e a
introdursi nel mio respiro. Era diventato parte integrante di una vita che non vedevo l’ora di vivere ogni giorno, e la consapevolezza che non avrei più udito la sua risata, che non avrei più avuto le sue labbra sulle mie né mi sarei più sentita completa guardandolo negli occhi era insostenibile per il mio corpo, che reagì come se qualcuno gli avesse strappato un arto o rimosso un organo vitale.

Perché arriva quel momento, quando le farfalle nello stomaco che Olivia credeva di provare per Ben si trasformano in niente, che la mette di fronte alla realtà: la sua relazione-non relazione con Nate sta degenereando. Andare a letto con lui, amarlo inconciamente senza essere ricambiata è doloroso. E lei lo sente che per Nate non può essere solo sesso e insegnamento: è decisamente molto di più. Ma se per Olivia confessare i suoi sentimenti nei suoi confronti risulata l'unica cosa giusta da fare, per Nate non sarà la stesso. Lui non vuole amare ancora, non vuole correre il rischio di perdere qualcosa di così bello. Non se in ballo c'è l'amicizia e l'affetto che lo lega ad Olivia.


«E cos’è che conta davvero?»
Gli posai le mani sulle spalle e piegai la testa verso di lui. «L’amore, Nate, ecco cosa conta davvero.
Tutto ruota intorno all’amore.» Mi strinsi le spalle in un gesto triste e, sì, molto ubriaco. «Il che significa che io ho una montagna di niente.»

Perché mi è piaciuto questo libro? Beh, l'ho già detto in parte: amo le storie che nascono da un'amicizia profonda, dove essere se stessi è così naturale, ma che allo stesso tempo ti mettono di fronte al dilemma del dopo. E se finisse tra di noi? 
Un'altra cosa che ho apprezzato moltissimo e che mi ha coinvolto molto è la somiglianza che ho riscontrato con il personaggio di Olivia, in moltissime cose, una fra tutte la perdita. Posso comprendere il suo essere così restia verso il mondo, lo sono anche io. Scherzando dico sempre di essere allegrica alla gente, ma forse è solo quella sensazione di sentirsi fuori luogo, in ogni posto. Olivia trova in Nate il suo porto sicuro, le braccia che la cingono stretta sono il suo salvagente, il suo scudo contro il mondo. E no, se ve lo state chiedendo io non ho un migliore amico che ha perso la testa per me così tanto 😂😂
A fine lettura posso azzardarmi a dire che ho fatto bene ad acquistare il libro cartaceo (nonostante lo stessi leggendo in ebook) ad occhi chiusi, perché questa storia sicuramente verrà risflogliata più e più volte, perché per una come me, potrebbero esserci al suo interno piccoli segreti di cui far tesoro. Inoltre l'autrice sarà presente al Rare di Roma del 2019 e sarà una buona occasione per farmi autografare il libro!



Sandy
Share
Tweet
Pin
Share
2 Comments

In uscita oggi per Darcy Edizioni il romanzo dal titolo "A... come amore", di Serena Brucculeri.

Share
Tweet
Pin
Share
No Comments

Buonasera readers! Devo scusarmi con voi per la mia lunga assenza, ma questo periodo non è propriamente brillante per me. 
Nulla di grave, sia chiaro. Immagino che a tutti sia capitato un momento "no" o un pochino complicato, in cui abbiamo voglia di staccare da tutto e non sentire nessuno, sentiamo il bisogno di stare da soli e risolvere quei problemi che ci danno noia. 
Fortunatamente a farci compagnia ci sono sempre i libri, compagni fedeli e rilassanti che ci consentono per qualche ora di evadere dalla realtà e rifugiarci in piacevoli pagine in compagnia dei nostri protagonisti preferiti.

Nel mio personale momento "no" ho ricercato un po' di riposo proprio nelle pagine dei miei libri preferiti, rileggendo i capitoli più romantici con le annesse dichiarazioni d'amore, riuscite a riconoscere queste parti?

"Senza parlare, Marcus si tolse dal collo il laccio di cuoio con l'anello a forma di coccodrillo. Lo sfilò e lo tenne fra le dita per un istante. Poi glielo infilò all'anulare della mano sinistra. Era perfetto, sembrava fatto per lei. Penny diede un bacio leggeri a quell'anellino senza valore, e le parve il gioiello più prezioso del mondo"
Amabile Giusti, Tentare di non amarti

"Con lentezza scese a baciare la sua mascella, per poi dirigersi all'altra guancia e finire sulle sue labbra. Fu un bacio inaspettato e dolce che annullò tutto quello che li aveva separati...Mai nessuno l'aveva baciata così, nessuno l'aveva conquistata in quel modo".
Naike Ror, Usheen

"Ti amo, Marks. Il mio cuore è completamente ed esclusivamente tuo. E purtroppo per te, insieme c'è tutto il resto di me.So che sono un pessimo affare. Ma ti imploro di prendermi lo stesso, perchè voglio avere l'occasione di renderti felice come tu rendi felice me. Voglio costruire una vita con te. Ti prego, vieni da me Cat, perchè non potrei sopravvivere senza di te. Non devi ricambiare il mio amore. non devi nemmeno essere mia. Lascia solo che io sia tuo"
Lisa Kleypas, Sposa del mattino

Questi sono solo alcuni dei libri che mi hanno tenuta compagnia, ma quali sono i vostri?
La domanda di oggi vi chiedeva:

QUAL'E' LA DICHIARAZIONE D'AMORE LIBROSA PIU' BELLA CHE AVETE LETTO?

A volte nei libri troviamo frasi indimenticabili, altre sono i piccoli gesti dei personaggi a colpirci il cuore. Volete scoprire quali sono le vostre scene super romantiche? Ecco a voi una piccola lista dei vostri suggerimenti!

- "Penso di volerti stare accanto finchè non mi prenderai a calci per tenermi a distanza. Ti amoda tanto tempo...e continuerò ad amarti ancora, per molto di più"
L'amore è una sfida meravigliosa, Rachel Van Dyken

- "La tenebra non mi avrà mai...", dichiarò Butch guardando in fondo agli occhi la sua shellan, "perchè io ho te. Luce della mia vita, Marissa. Ecco cosa sei".
Senso, J.R.Ward

- "Tesoro ti ho amata fin dal primo momento in cui ti ho vista". Deglutisco a fatica. "Sei il mio destino. El'ho capito appena ti ho incontrata". Ho un nodo alla gola. "Tessa, il mio amore per te è inarrestabile. Sei il martelletto sul ginocchio che inevitabilmente mi fa tirare un calcio in aria. Non ho altra scelta se non amarti"
Un adorabile bugiardo, Lauren Rowe

- "Mi serve solo che prometti di continuare ad essere la mia anomalia. E poi non sono sicuro di come dirti che ti amo"
Baciami ancora una volta, Whitney G

-Ho bisogno che tu sappia che ti adoro. Ti venero. Non ti amo soltanto, Nila Weaver. Ti custodisco come un tesoro. Non ho mai avuto niente di così maledettamente prezioso come te.
Amami adesso, Pepper Winters

Alla prossima settimana, 
Laura.


Share
Tweet
Pin
Share
No Comments

Torna, il recap settimanale dove vengono mostrate le letture appena concluse, quelle in corso e le prossime che si hanno in programma per smaltire le infinite #TBR.

Share
Tweet
Pin
Share
5 Comments

Un libro che attendevo di leggere da tanto, ma che mi ha fatto versare moltissime lacrime. Sto parlando di "Cruel and Beautiful", del duo A. M. Hargrove (di cui ho amato "For the love of English") e Terri E. Laine, presenti allo scorso RARE di Roma e che rivedrò anche al prossimo evento di settembre 2019. 

Share
Tweet
Pin
Share
3 Comments

Le uscite della settimana dall'8 al 14 ottobre!

Share
Tweet
Pin
Share
No Comments

Buon pomeriggio readers! Il principale mese autunnale è iniziato da qualche giorno, ma per fortuna (almeno per chi come me non tollera il freddo), sembra proprio che la stagione dei venti e delle piogge si stia facendo attendere. 
Ciò che invece non aspetta nessuna scusa è la possibilità di passare finalmente una serata tranquilla sul divano, davanti alla tv con programmi più o meno gettonati insieme alla tua migliore amica per ridere, criticare, commentare qualunque cosa ci passi per la testa.

Chi di noi non ha un'amica /amico del cuore, disposto a correre con noi e per noi? 
L'amicizia è uno di quei sentimenti che vivono in un equilibrio precario costantemente. Si diventa amici per caso, per una chiacchiera mentre si è in fila e si scopre di avere interessi comuni, perchè ci si conosce da sempre, perchè durante la nostra vita abbiamo bisogno di una spalla che appoggi le idee folli e bacchetti i momenti tristi. Il problema è resistere: resistere al tempo che passa e alle esigenze che cambiano, resistere alla lontananza, all'invidia, alla paura. 
Molte amicizie che durante le scuole ci sembrano indistruttibili finisco con l'ultima cena di classe, molte altre diventano amicizie di comodo, altre non sono mai state amicizie. 
Come si trova dunque l'amico ideale e perfetto? Non credo ci sia una ricetta segreta, probabilmente la soluzione sta proprio nel litigare e nel fare pace, nel crescere insieme, nell'accettare i difetti dell'altro senza cercare di modificarlo. 

Anche nei libri è possibile trovare la figura dell'amico: di solito è accanto ai protagonisti, come angelo custode, o meglio, come il loro grillo parlante.

Quando abbiamo due amiche del cuore il risultato è esplosivo: loro si confidano i segreti, si consigliano, si mettono nei guai, si difendono come mamme che proteggono i loro cuccioli. Come nei romanzi di Kristen Ashley, dove le protagoniste sono circondate da amiche un po' folli ma assolutamente adorabili.

Se sono due uomini ad essere legati dall'amicizia, il risultato è bellissimo: il cameratismo e la lealtà maschile mi ha sempre affascinato. Come in "Usheen" di Naike Ror, con Dd e Usheen cresciuti insieme, pronti ad essere l'uno la spalla dell'altro. 
In questa stessa linea ci sono anche i fratelli: essere complici e amici per loro è naturale, come i fratelli Winston di "Obbligo o verità" di Penny Reid, che riescono a bisticciare, ridere, scherzare e rimanere uniti. 

Il rapporto uomo/donna è probabilmente il più difficile perchè si rischiano due clichè: 
o l'uomo è omosessuale oppure i due protagonisti si conoscono da una vita e finiscono di innamorarsi. Come Stephan il migliore amico di Bianca nella trilogia "Ad alta quota" di R.K Lilley, amico gay che custodisce tutti i sui segreti, poto a spronarla e proteggerla. Oppure come in "Quella notte tutto è cambiato" di J.S Cooper, dove troviamo Rhett amico di sempre di Clementine, che ad un tratto si accorge che prova qualcosa di più per quella ragazza. 
Un amico che rimane amico è invece Andrea, spalla e consigliere di Lara, ne "La direzione di un battito" di Layla Tales. 

La domanda di oggi vi chiedeva proprio questo: 
CHI SONO I DUE PROTAGONISTI CHE RAPPRESENTANO PIENAMENTE IL VOSTRO CONCETTO DI AMICIZIA?
Da quali amicizie librose vi siete fatte conquistare?

Ecco le vostre risposte!

- Bea e Gioia di "So che ci sei" di Elisa Gioia- "Perchè Bea somiglia tanto alla mia amica del cuore, non ha peli sulla lingua, è un vulcano ed è in grado di spronarmi"

- Nastya e Drew di "Il tuo meraviglio silenzio" di Katja Millay - "Perchè credo poco nell'amicizia uomo/donna, e oltretutto Drew era davvero sciocco. Si avvicina a lei per scherzo ma poi le rimane vicino"

- Bax e Race di "Bad love" di Jay Crownover - "Perché questi due ragazzoni tanto diversi si vogliono davvero bene, tanto da andare al di là di tutte le difficoltà, tradimenti e problemi vari"

 - Amber e Liam di "Il ragazzo che entrò dalla finestra e si infilò nel mio letto" di Kirsty Moseley - "So che alla fine ne nasce un amore, ma inizialmente vedere come lui scherza, la prende in giro e la protegge mi ha fatto pensare che un amico così lo vorrei anche io!"

- David e Vidal de "Il gioco dell'angelo" di C.R.Zafon - "Perchè la loro è una vera amicizia. Dura da sempre e per sempre, anche a costo della loro vita".


Scriveteci anche la vostra coppia preferita!
Al prossimo giovedì,
Laura.
Share
Tweet
Pin
Share
No Comments

Ci siamo! Manca davvero pochissimo! Il 15 ottobre (o forse anche prima, dipende dagli scherzetti di Amazon), Jenny Anastan torna con lo spin off di King (recensione qui), uscito lo scorso maggio. Torniamo a Salem, e questa volta saranno Gwen e Tommy a farci compagnia in questa avventura dal titolo "Timeless"


 


Titolo: Timeless
Autore: Jenny Anastan 
Genere: Contemporary Romance
Serie: Spin off di King, autoconclusivo che può essere letto separatamente.
Casa editrice: Self publishing
Prezzo: 2,99€ , Cartaceo: 10€ (online da fine ottobre) 
 
 
Trama
 
Ci sono traumi che col tempo sfioriscono e perdono il proprio potere. Poi ce ne sono alcuni che penetrano e germogliano, creando barriere, armature e finti sorrisi.
Per Gwen vivere a Salem ha rappresentato un piccolo inferno fin da quando ha memoria: capelli rossi, carnagione chiara, una madre fuori dal comune. E un cognome, Parrish, che suona come una condanna.
Negli anni ha imparato a mostrarsi forte, ma c'è una persona che puntualmente è riuscita a scalfire quella corazza e a tenere il suo cuore tra le mani in modo del tutto inconsapevole. Thomas Harrison è un rogo che brucia, una pira da cui scappare lontano, ma da cui Gwen è attratta come una falena.
E le falene, si sa, corrono sempre il rischio di cadere, se troppo vicine al fuoco.



Sandy


Share
Tweet
Pin
Share
No Comments
Newer Posts
Older Posts


“A piedi nudi, a cuore aperto” nasce dall’emozione di trovarsi parte delle pagine di una storia, creare ed immaginare mondi paralleli, fare nuove conoscenze, diventare curiosi, crescere ed imparare. Siamo due ragazze, studentesse entrambe, distanti per chilometri ma che grazie alla passione per la lettura si sono incontrate ed hanno deciso di non lasciarsi mai più e che da oggi vogliono condividere una parte di loro con tutti voi.
  • Laura
  • Sandy

Cerca nel blog

Visualizzazioni totali

Lettori fissi

Seguici su TWITTER!

Tweets by apiedinudiblog

Rating

Rating

recent posts

Blog Archive

  • ▼  2024 (101)
    • ▼  settembre (1)
      • Recensione - Il cuore ricorda, di Daniela Volontè
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2023 (23)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (2)
  • ►  2022 (21)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2021 (99)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2020 (181)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2019 (202)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (21)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (29)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2018 (281)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (32)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (21)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (18)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2017 (90)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (1)

Reading Challenge

2024 Reading Challenge

2024 Reading Challenge
Sandy has read 0 books toward her goal of 50 books.
hide
0 of 50 (0%)
view books

Sandy's bookshelf: read

Tra le fiamme
liked it
Tra le fiamme
by Meredith Wild
3.5 migliore del precedente sicuramente.
Annego in te
liked it
Annego in te
by A.L. Jackson
3.5 Mi aspettavo qualcosa di più. un maggiore coinvolgimento, una totale perdita del senso del tempo durante la lettura. Purtroppo non è successo, ma questo secondo libri, sempre incentraro sulla storia travagliata di Baz e Shea è miglio...
Un sasso nell'oceano
liked it
Un sasso nell'oceano
by A.L. Jackson
Spero che il seguito sia miglioreperché il colpo di scena finale è molto inaspettato e merita di essere bene approfondito. La storia è a tratti noiosa, a tratti molto profonda, soprattutto per quanto riguarda i sentimenti contrastati ch...

goodreads.com

Currently-reading

Sei bellissima stasera
Sei bellissima stasera
by Samantha Young

goodreads.com

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla privacy. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarlo alle admin.

2018 Reading Challenge

2018 Reading Challenge
Sandy has read 93 books toward her goal of 100 books.
hide
93 of 100 (93%)
view books

2019 Reading Challenge

2019 Reading Challenge
Sandy has read 2 books toward her goal of 100 books.
hide
2 of 100 (2%)
view books

2021 Reading Challenge

2021 Reading Challenge
Sandy has read 12 books toward her goal of 60 books.
hide
12 of 60 (20%)
view books

2022 Reading Challenge

2022 Reading Challenge
Sandy has read 2 books toward her goal of 75 books.
hide
2 of 75 (2%)
view books

2023 Reading Challenge

2023 Reading Challenge
Sandy has read 0 books toward her goal of 50 books.
hide
0 of 50 (0%)
view books
Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NoDerivatives 4.0 International License.

Created with by ThemeXpose