• Home
  • About Us
  • Recensioni
  • Rubriche
    • WWW… Wednesday
    • I consigli del giovedì
    • Think Pink
    • Coffee Break
  • Presentazioni
    • Anteprime
    • Cover Reveal
    • Segnalazioni
  • Contatti
  • Collaboriamo con
Powered by Blogger.

A piedi nudi, a cuore aperto


Buon pomeriggio readers! In questi giorni ho letto un romanzo molto carino, di cui vi presenterò la recensione a breve, in cui i personaggi decidono di scambiarsi delle lettere per colmare la lunga assenza di lui. 
Devo ammettere che l'idea un po' retrò di scrivere delle lettere, simpatiche e dolci l'ho sempre trovato estremamente romantico. 

Tutti noi infatti possiamo vivere questo tipo d'attenzione: gli scambi di messaggi soprattutto all'inizio di una relazione ci fanno sorridere, ci sale l'ansia per l'attesa, ci fanno emozionare, ci permettono di parlare e farci conoscere con meno inibizioni rispetto alla conoscenza di persona, che ormai è diventata fuori moda. 
Lo scambio di e-mail, messaggi, bigliettini o lettere, fa parte della nostra cultura, e anche nei romanzi li ritroviamo. 
Nella letteratura classica ci sono molti romanzi epistolari, dove l'uso della poesia e della parola in generale diventa una forma di corteggiamento, atteggiamento che si è diffuso anche nei romanzi contemporanei adattandosi alla modernità e le lettere sono state sostituite dall'uso più veloce degli sms o delle email. 

Mr Grey invia email sconce e ironiche alla sua Ana (Cinquanta sfumature), romantiche e piene di scuse sono quelle di Eric per Jud (Chiedimi quello che vuoi), divertenti e dolci sono i messaggi tra Soraya e Graham (Un perfetto bastardo). Ma gli esempi possono continuare all'infinito. 

Nel sondaggio di oggi vi chiedevo:

COSA NE PENSATE DEI ROMANZI IN CUI I PROTAGONISTI SI SCAMBIANO LETTERE/EMAIL/BIGLIETTINI?

Ci sono state alcune risposte negative che trovano noiosi questi scambi, ma la maggior parte di voi ha ammesso di adorare queste storie.

Per quanto mi riguarda mi diverto molto a leggere gli scambi telematici dei protagonisti, ma amo in modo particolare quelle lunghe lettere scritte a mano. C'è un romanzo in particolare che mi ha conquistata, proprio per le sue lettere, a cui è dedicato un ampio spazio, ed è Possessione di Antonia Susan Byatt. Lo scambio romantico, straziante e pieno di speranze dei due protagonisti non può lasciare indifferenti. 

Ma vediamo quali romanzi hanno convinto voi lettori che gentilmente ce li avete proposti!

- Insieme per gioco, di Lauren Rowe

- Vorrei che fossi tu, di Lorenza Bernardi

- L'amore è uno sbaglio straordinario, di Daniela Volontè

- P.S. I love you, di Cecilia Ahern

- Sei il mio sole anche di notte, di Amy Harmon

- Pomeriggio d'amore, di Lisa Kleypas

- Tutte le volte che ho scritto ti amo, di Jenny Han

- Phoneplay, di Morgane Bicail

- P.S. Ti odio da morire, di Winter Renshaw

Qual è il vostro preferito?

Fatemi sapere,
al prossimo giovedì!


Laura



Share
Tweet
Pin
Share
No Comments

Uscito il 21 febbraio, Big Rock di Lauren Blakely  è un libro carinissimo che mi ha tenuta compagnia nelle tre ore di viaggio che mi hanno portata a Milano dalle mie amiche.
Share
Tweet
Pin
Share
2 Comments

Torna, il recap settimanale dove vengono mostrate le letture appena concluse, quelle in corso e le prossime che si hanno in programma per smaltire le infinite #TBR.

Share
Tweet
Pin
Share
3 Comments

Marilena torna con un nuovo romanzo dark, autoconclusivo,  dal titolo "Gang", disponibile dal 4 marzo su Amazon.

Share
Tweet
Pin
Share
No Comments
 
In arrivo il 6 marzo il quinto romanzo della serie "Bleeding Stars" di A. L. Jackson dal titolo "Resta". 
Share
Tweet
Pin
Share
No Comments

 In arrivo il 5 marzo il nuovo romanzo di Emmanuelle Dyson dal titolo "Il nostro giorno imperfetto". 

Share
Tweet
Pin
Share
No Comments

In arrivo per Hoper Edizioni un nuovo romanzo: Pain, colpa del dolore, di Ahley Jade in uscita il 4 marzo 2019.

Share
Tweet
Pin
Share
No Comments
 
Una lettura che non potevo non permettermi di fare. La Towle con me doveva riscattarsi dal giudizio non troppo positivo dell'ultimo libro portato da Newton "Troppe volte vorrei dirti no", che non avevo proprio gradito. Ma questa storia è arrivata laddove molte altre non sono riuscite: al mio cuore. 
Share
Tweet
Pin
Share
4 Comments


Buongiorno readers! Il 14 Febbraio ho potuto mettere le mani su un libro che aspettavo da tanto tempo. Sto parlando di "Respect" di Jay Crownover che chiude, ahimè, la serie Breaking Point. I protagonisti questa volta sono Booker e Karsen. Li ricordate? Venite con me, in un viaggio che ci presenterà finalmente questi due personaggi.

Share
Tweet
Pin
Share
2 Comments


Bentrovati readers! Ancora in fase tutta rosa e cuori, la nostra rubrica torna con nuovi consigli. Sapete che per il nostro sondaggio settimanale mi lascio ispirare da qualcosa che attiri la mia attenzione, che sia una polemica, un'idea, o una lettura. E proprio partendo dalle mie ultime letture che quest'oggi parleremo di un argomento...femminista, o quasi.
Negli ultimi tempi (oppure è sempre stato così?) mi sono ritrovata a leggere dei libri, alcuni molto belli altri meno, in cui il bravo ragazzo era mascherato da bad boy. E non perchè fossimo a Carnevale, ma semplicemente perchè l'uomo, un po' arrogante, un po' rude, molto maschio, ci attira parecchio. 
E le donne? Insomma che fossero un pochino tutte pazze, con la luna storta e a volte capricciose ne è pieno il mondo della lettura rosa. Ma ribelli e magari con un carattere simile alla loro controparte maschile ne abbiamo?

Qualche impavida autrice ci ha provato: 
Jane Austen, nonostante la sua epoca, regala ai suoi personaggi femminili una spirito di ribellione e orgoglio tipiche dell'uomo.
La Crownover ci porta l'esempio Keyleen, in Honor, prostituta, spogliarellista una vera dark Lady con l'animo buono che non può essere domata che da un suo pari. 
Naike Ror ha creato Ryana, la protagonista di Usheen che è intrigante, altezzosa, arrogante, con la lingua biforcuta, che solo un uomo esattamente come lei poteva smussare. 

Tornando al sondaggio di oggi , vi ho chiesto:

SAPETE CONSIGLIARMI UN LIBRO IN CUI CI SIA UNA VERA DARK LADY?

Il compito non è stato semplice, ma siamo riuscite comunque a tirar fuori qualche titolo. Volete scoprire qualche romanzo tenero con una protagonista dal carattere difficile?
 Ecco a voi alcune storie, buona lettura!

- I cento colori del blu , di Amy Harmon 
Blu all'inizio si presenta esattamente come una dark lady. Tutta vestita di nero e piena di strafottenza. solo un cuore come quello di Wilson poteva salvarla.

- Scommessa d'amore di Katie McGarry
La storia si capovolge, Beth è la ragazza a cui non bisogna avvicinarsi, Ryan è il bravo ragazzo che tutti sognano. Ma è davvero tutto così semplice?

-L'unico sbaglio che rifarei mille volte di Lauren Layne
Sophie è sbagliata per chiunque. Tutti vedono la perfezione della sorella e la sua inadeguatezza. Lei ha scelto di comportarsi come la pecora nera della famiglia o è davvero la sua natura.

-La trilogia One week girlfriend di Monica Murphy. 
Fable è tutto tranne che una bad girl. Ma il giudizio della gente non sempre è gentile e molte volte non vede al di la del proprio naso.


Aspetto altri consigli! 

Al prossimo giovedì, 

Laura.
Share
Tweet
Pin
Share
No Comments
Newer Posts
Older Posts


“A piedi nudi, a cuore aperto” nasce dall’emozione di trovarsi parte delle pagine di una storia, creare ed immaginare mondi paralleli, fare nuove conoscenze, diventare curiosi, crescere ed imparare. Siamo due ragazze, studentesse entrambe, distanti per chilometri ma che grazie alla passione per la lettura si sono incontrate ed hanno deciso di non lasciarsi mai più e che da oggi vogliono condividere una parte di loro con tutti voi.
  • Laura
  • Sandy

Cerca nel blog

Visualizzazioni totali

Lettori fissi

Seguici su TWITTER!

Tweets by apiedinudiblog

Rating

Rating

recent posts

Blog Archive

  • ▼  2024 (101)
    • ▼  settembre (1)
      • Recensione - Il cuore ricorda, di Daniela Volontè
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2023 (23)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (2)
  • ►  2022 (21)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2021 (99)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2020 (181)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2019 (202)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (21)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (29)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2018 (281)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (32)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (21)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (18)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2017 (90)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (1)

Reading Challenge

2024 Reading Challenge

2024 Reading Challenge
Sandy has read 0 books toward her goal of 50 books.
hide
0 of 50 (0%)
view books

Sandy's bookshelf: read

Tra le fiamme
liked it
Tra le fiamme
by Meredith Wild
3.5 migliore del precedente sicuramente.
Annego in te
liked it
Annego in te
by A.L. Jackson
3.5 Mi aspettavo qualcosa di più. un maggiore coinvolgimento, una totale perdita del senso del tempo durante la lettura. Purtroppo non è successo, ma questo secondo libri, sempre incentraro sulla storia travagliata di Baz e Shea è miglio...
Un sasso nell'oceano
liked it
Un sasso nell'oceano
by A.L. Jackson
Spero che il seguito sia miglioreperché il colpo di scena finale è molto inaspettato e merita di essere bene approfondito. La storia è a tratti noiosa, a tratti molto profonda, soprattutto per quanto riguarda i sentimenti contrastati ch...

goodreads.com

Currently-reading

Sei bellissima stasera
Sei bellissima stasera
by Samantha Young

goodreads.com

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla privacy. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarlo alle admin.

2018 Reading Challenge

2018 Reading Challenge
Sandy has read 93 books toward her goal of 100 books.
hide
93 of 100 (93%)
view books

2019 Reading Challenge

2019 Reading Challenge
Sandy has read 2 books toward her goal of 100 books.
hide
2 of 100 (2%)
view books

2021 Reading Challenge

2021 Reading Challenge
Sandy has read 12 books toward her goal of 60 books.
hide
12 of 60 (20%)
view books

2022 Reading Challenge

2022 Reading Challenge
Sandy has read 2 books toward her goal of 75 books.
hide
2 of 75 (2%)
view books

2023 Reading Challenge

2023 Reading Challenge
Sandy has read 0 books toward her goal of 50 books.
hide
0 of 50 (0%)
view books
Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NoDerivatives 4.0 International License.

Created with by ThemeXpose