• Home
  • About Us
  • Recensioni
  • Rubriche
    • WWW… Wednesday
    • I consigli del giovedì
    • Think Pink
    • Coffee Break
  • Presentazioni
    • Anteprime
    • Cover Reveal
    • Segnalazioni
  • Contatti
  • Collaboriamo con
Powered by Blogger.

A piedi nudi, a cuore aperto

Buongiorno e buon venerdì readers! Pronte per questo weekend di sole? Per chi si concederà due giorni rilassanti vi proponiamo una lettura piacevole: "Begin Again" di Mona Kasten. Venite a conoscere le "scaramucce d'amore" tra Allie e Kaden!




Titolo: Begin Again
Autore: Mona Kasten
Serie: Again series
Genere: New Adult
Casa Editrice: Sperling e Kupfer
Data d'uscita: 6 Marzo 2018
Il mio giudizio: ❤️ ❤️ ❤️



Nuovo nome, nuovo taglio di capelli, nuova città. Così Allie Harper, diciannove anni, è pronta a scrivere la sua storia, a un migliaio di chilometri di distanza dal suo passato, all'università di Woodshill, dove si è iscritta a Letteratura. Ma c'è ancora un tassello mancante per rendere davvero perfetto questo nuovo inizio: un alloggio. La ricerca si sta rivelando più difficile del previsto e Allie ha smesso di contare i tentativi andati male. Finché, all'ultimo appuntamento in agenda, finalmente arriva lei: la casa perfetta. Pulita, luminosa e accogliente. Peccato per la compagnia: con i suoi tatuaggi e l'aria strafottente, Kaden White è l'ultima persona con cui Allie vorrebbe condividere un appartamento. E Kaden, dal canto suo, non vuole affatto una coinquilina, che lo tramortisca con tutte le sue chiacchiere da donna. Purtroppo per loro, però, le circostanze non lasciano altra scelta. Non resta quindi che arrendersi e stabilire immediatamente le tre regole fondamentali per la convivenza perfetta: niente sentimentalismi, nessun'interferenza nei fatti altrui e, soprattutto, nessun contatto fisico. Ma le regole sono fatte per essere infrante...

«Primo, non vieni a scocciarmi con le tue menate da femmina. non mi frega niente di ciò che succede nella tua vita, quindi non impormi la tua compagnia. Non ci saranno serate femminili sul mio divano, i programmi alla tv li decido io, e tu non verrai a sfogarti da me in lacime.Secondo, tieni la bocca chiusa quando rimorchio qualcuna. Non ho intenzione di giustificarmi in casa mia.E terzo, non me ne frega niente dell'effetto che fanno le tue gambe con questi pantaloncini. Tra noi non ci sarà mai niente»

Allie Harper è una giovane ragazza che vuole riprendere in mano la sua vita, infatti "fugge" da casa sua appena ne ha l'opportunità e decide di frequentare l'università per diventare insegnante. Il bagaglio che Allie si porta sulle spalle non è semplice. E' la figlia di un imprenditore facoltoso e potente che pensa solo al lavoro mentre sua madre non ha nulla di amorevole e le ha solo insegnato a sorridere e a vestirsi bene, insidiando in lei insicurezze e paure. Una prova definitiva per Allie sarà quando la signora Harper "snobberà" un episodio grave, mostrandole quanto l'apparenza conti più del buon senso. 
Cosi Allie ricomicia. Un nuovo taglio di capelli, un nuovo colore, una vita indipendente, i suoi nuovi amici, la sua prima pizza, tutto fa parte del suo inizio, compreso Kaden, il suo coinquilino esasperante e scontroso. Lui che la critica e la evita. Lui che le prepara il caffè come piace a lei. Lui che prima fa un gesto carino, poi si allontana. Torna sorridendo per poi richiudersi in se stesso, mandandola in confusione. Eppure quegli attimi rubati, le loro escursioni, la loro cascata, i segreti sussurrati, fanno sì che Allie cominci a sperare in qualcosa in cui non credeva e che non sapeva nemmeno di volere. 

«Non sono un bravo ragazzo e non voglio coinvolgerti nei miei problemi, perchè so che ne hai già abbastanza di tuoi...Ma, per la miseria Allie, sono pazzo di te»

Kaden White non è il coinquilino perfetto e non solo perchè è bello e ha quei tatuaggi che farebbero impazzire chiunque, ma anche perchè è facilmente irascibile. Non vuole donne nel suo appartamento, non vuole parlare, in generale non vuole avere a che fare con nessuno. Quando Allie si presenta alla sua porta ed insiste per restare, stabilisce delle regole che non devono essere infrante, tra cui quella di non pensare a lui in maniera romantica. Eppure quella ragazzina ha su di lui un effetto eclatante e non solo perché è bellissima, ma soprattutto perché lo spinge ad essere migliore, a pensare di poter essere "aggiustato". Anche Kaden infatti ha un passato che vuole dimenticare e che non vuole raccontare. Tanto ama la madre, quanto disprezza il padre e il fratello, da cui si è allontanato il più possibile. Con Allie al suo fianco, crede di poter ricominciare ma l'incubo del passato torna a soffocarlo facendogli gettare via ciò che di più bello ha nella sua vita.
Tra battute, scherzi, litigi, qualche bacio e notti infuocate, Kaden riuscirà a recuperare la fiducia di Allie?
«Tu hai...ti sei tatuato le mie parole. Sulla pelle»


«Tutto di te mi entra nella pelle, Allie»

Care lettrici, prendete "Uno splendido disastro", "Ti aspettavo" e "Il mio sbaglio più grande", mescolate bene, ed ecco a voi Allie e Kaden. Due coinquilini che si fanno i dispetti, lei timida lui carismatico, belli come il sole, entrambi con un passato da dimenticare. La storia è bella nella sua semplicità, ne intuiamo le dinamiche, apprezziamo gli amici che girano intorno ai protagonisti e i cattivi ci vengono a noia. Per chi ama il genere non ne resterà delusa. 
Allie è dolce, ferita e forte, esattamente come Kaden che però da maschietto fatica a metabolizzare i suoi sentimenti risultando a tratti esagerato nelle sue reazioni, ma fortunatamente ci sono quelle scene ricche di attenzioni e d'amore con cui è bravissimo a chiedere scusa.
A mio parere nel complesso il romanzo è piacevole, la lettura scorrevole, i personaggi ben caratterizzati, anche se ci sono troppe liti per due ragazzi davvero giovani (19 anni lei, 21 lui) che come al solito hanno questo passato tormentato da cui non si liberano se non grazie all'amore: bello il concetto ma vista l'età un po' platonico.

Lettura comunque consigliata! 
A presto, Laura.


Share
Tweet
Pin
Share
No Comments

Buon giovedì readers! Oggi vi parliamo di "Tutto per te", il nuovo romanzo di Laura Gay che si può considerare uno spin-off. Ritroviamo infatti Fiamma e Massimo, i migliori amici dei protagonisti di "Mille notti di me e di te". Volete scoprire cosa succederà tra di loro? Continuate a leggere la recensione!



Titolo: Tutto per te
Autore: Laura Gay
Serie: Stand alone
Genere: Contemporary romance
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Data d'uscita: 22 marzo 2018
Il mio giudizio: ❤️ ❤️ 
Trama:



Il giorno del matrimonio della sua amica Eva, Fiamma finisce a letto con Massimo, un affascinante agente letterario. Nessuno dei due vuole iniziare una storia, tanto più che si tratterebbe di una relazione a distanza: lei a Genova, lui a Milano. Le loro vite prendono quindi strade diverse, finché Fiamma non si presenta nell'ufficio di Massimo per dirgli che è incinta. All'inizio lui la prende male, chi gli assicura che quel figlio sia suo? Ma poi, riflettendoci, pensa di poter sfruttare la situazione a proprio favore: suo zio da tempo lo assilla perché si sposi. Massimo allora propone a Fiamma un accordo: lui la sposerà, riconoscerà il figlio in arrivo, ma lei si accontenterà di un matrimonio di facciata, in cui ciascuno di loro conserverà la propria libertà. Lei accetta e così i due partono alla volta dell'Inghilterra, per raggiungere i parenti di Massimo. Quello che Fiamma non sa è che la famiglia che sta per incontrare ha origini aristocratiche ed è tutt'altro che ben disposta ad accoglierla...
Si sentiva impotente davanti a lui, priva di qualsiasi forza di volontà.
Fiamma è una ragazza indipendente con dei genitori che non si sono mai curati di lei. Lavora come cameriera e ama divertirsi. Nonostante all'apparenza sia frivola, è una brava ragazza, leale e sincera e forse un po' ingenua. Quando incontra Massimo al matrimonio della sua migliore amica, lo desidera e passa con lui uno spettacolare pomeriggio che le lascerà una sorpresa. Sei settimane dopo infatti scopre di essere incinta e spaventata va da lui, che organizzerà un matrimonio veloce e la porterà a Londra dove abita la sua famiglia. Snobbata dai parenti altolocati di Massimo, Fiamma finirà per fidarsi delle persone sbagliate che pian piano distruggeranno la delicata storia che sta cercando di costruire. Una tragedia e false accuse la riporteranno a Genova sola e disperata. Potrà mai perdonare Massimo? L'amore che ha iniziato a provare potrà salvarli?
Se si era convinta che tutto potesse tornare come prima, si era illusa.

Niente sarebbe più stato come prima.

Niente.
Massimo viene da un famiglia nobile inglese. Si è trasferito in Italia per avere indipendenza e coronare il suo sogno come agente letterario. L'incontro con Fiamma è esplosivo e quando lei gli comunicherà di aspettare un bambino, egoisticamente penserà di poter risolvere i suoi problemi  con lo zio che lo vuole sposato e con prole, sposandola. Non si aspetta certo di affezionarsi a lei, di iniziare a innamorarsi, di provare quelle emozioni completamente nuove per lui. Nonostante tutto quando gli arrivano le voci di una presunta infedeltà non ci pensa molto ad accusarla, allontanandola completamente da lui. Ma quando la verità verrà fuori, saprà farsi perdonare? Oppure arriverà in ritardo per chiedere scusa?
«Te l'ho detto: non ho fretta. Aspetterò tutto il tempo necessario. Ti rivoglio nella mia vita e te lo dimostrerò, dovessi insistere mille anni e altri mille. Non rinuncerò a te, Fiamma. Mettitelo bene in testa.»
La storia prende spunto da uno dei clichè più comuni: dopo una sola notte (in questo caso pomeriggio) d'amore, lei rimane incinta e lui seppur con qualche dubbio la sposa nel più fasullo matrimonio di convenienza, stabilendo le regole per la loro convivenza forzata in cui predominerà la libertà. Ma ecco che i protagonisti iniziano a provare dei sentimenti e tutto diventa più difficile, soprattutto quando il desiderio sessuale tra di loro è tanto predominante. 

Come l'ora segnata da un orologio svizzero, arriva la tragedia, la finta vittoria dei cattivi, un pizzico di litigi e qualche dramma, per ottenere il lieto fine. 
Purtroppo sono del parere che anche un cliché debba essere originale e questa storia non lo è, anzi, risulta piuttosto piatta. Anche la tragedia, i piani malefici dei "cattivi" e i secondi personaggi lasciano l'amaro in bocca, tanto da sembrare inutili, come la risoluzione di tutto il "fattaccio". I protagonisti sono senza carattere: Fiamma dovrebbe essere la nostra eroina ma risulta in effetti una bambina capricciosa che dimentica i torti con un po' di sesso. Massimo che dovrebbe essere un uomo forte, invece si lascia manovrare da tutti come un burattino. 
Onestamente mi aspettavo molto di più avendo letto altri racconti dell'autrice, tra cui un romanzo storico che mi era molto piaciuto, "La contessa delle tenebre". 
Alla fine però rimane l'ottima scrittura della Gay, sempre scorrevole e piacevole, con quella sensualità che non manca mai. 

Alla prossima lettura,
Laura.

Share
Tweet
Pin
Share
No Comments

Bentrovate al nostro appuntamento settimanale!
Se siete lettrici compulsive come la sottoscritta, vi sarà sicuramente capitato di consigliare ad  un'amica, a vostra sorella, ad una cugina o alla sconosciuta accanto a voi sul bus, un libro che vi è piaciuto. Per quanto mi riguarda io divento insopportabile: inizio a parlare dell'autrice, dei protagonisti, della trama e delle sensazioni che mi ha lasciato, finchè per sfinimento non mi dicono "Mi hai convinta, lo leggerò".
Perché si consiglia una lettura? E come si consiglia? 
Quando andavo a scuola, la mia maestra di lettere una volta al mese ci metteva davanti dei libri e noi alunni dovevamo sceglierne uno. Non ci consigliava nulla, erano le classiche letture per ragazzini (I ragazzi della via Pal, Cuore, Piccole donne, Pattini d'argento...) che raramente conoscevamo e non c'era internet per leggerne le trame o recensioni. 
Crescendo ci sono state le letture obbligatorie dell'estate, i così detti "mattoni" che portavamo anche al mare, e sotto l'ombrellone ritrovavamo Pirandello, Svevo, Verga (devo ammettere che il mio prof era molto bravo e ogni tanto usciva dagli schemi, proponendo Ken Follet, o una divertente serie su un investigatore dell'antica Roma). Anche qui non c'erano consigli, ma almeno sapevamo già cosa aspettarci e volendo le schede del libro erano rintracciabili nei libri scolastici.
Il primo vero "consiglio di lettura" me lo diede una mia amica al liceo. Anche lei amava leggere e un giorno la trovai con lo sguardo sognante mentre girava l'ultima pagina. Alla mia classica domanda "Cosa leggi?", rispose con un monologo estasiato su "Star" di Danielle Steel. Da quel giorno iniziammo a darci consigli e a scambiarci libri, senza seguire il genere di preferenza dell'altra ma il nostro. Se un libro mi aveva colpito per la trama, o perché mi aveva fatta piangere, o ridere, o perché mi aveva "impantanato" il cervello, ecco lì che partiva il mio consiglio.

Tornando alla nostra rubrica, la domanda del sondaggio di questa settimana era proprio questa:

QUANDO CONSIGLIO UN LIBRO LO FACCIO PERCHE'...

-E' DIVERTENTE, SEXY E LEGGERO
-E' COMMOVENTE ED EMOZIONANTE

Il risultato è stato per la prima volta di assoluta parità! Quindi vi elencherò alcuni titoli che voi stesse ci avete lasciato, di entrambe le risposte. 

Commedie divertenti:
Mr Sbatticuore di Alice Clayton
Mai più innamorata di Cecile Bertod
Beautiful Bastard di Christina Lauren
Una bellissima guerra di Michela Compri
Contratto indecente di Jennifer Probst
Deliziosa sfida di Julie James
Un gioco da adulti di R.L. Mathewson
Ogni tuo desiderio è un ordine, bastardo di Victory Storm

Commedie drammatiche:
Sei il mio sole anche di notte di Amy Harmon
Hai bussato al mio cuore di Brittainy C. Cherry
L'incastro imperfetto di Colleen Hoover
Il mondo in una stanza di J. L. Berg
Dimmi che sarai qui di Mia Sheridan
L'universo nei tuoi occhi di Jennifer Niven
Il confine di un attimo di J.A. Redmerski
Stai con me in ogni respiro di Jay McLean

Cos'altro aggiungere? Fateci sapere i vostri consigli!!! 
Al prossimo mercoledì, 
Laura.

Share
Tweet
Pin
Share
No Comments

Buongiorno lettori e buon mercoledì! Oggi per voi la recensione di "Mi prenderò cura di te", dell'autrice emergente Anika Perry, che ringrazio per avermi dato la possibilità di leggere questa sua piccola creatura. 





Autore: Anika Perry
Titolo: Mi prenderò cura di te
Serie: The Fire Series, #1 (libro autoconclusivo)
Genere: Romantic Suspense
Casa editrice: Self Publishing
Data d'uscita: 11 Aprile 2018
Prezzo ebook:1,99€ (offerta lancio per la prima settimana 0,99€)
Il mio giudizio:  💓💓💓 e mezzo



Me l'hanno portata via.
Sono disposta a tutto pur di riprendermela, anche vendere l'anima al diavolo.
Il destino è sempre stato infame con me, ma questo mi ha garantito la forza per andare avanti a testa alta sempre, da sola fino a quando non ho incontrato lui...
Mi hanno affidato un compito.
Sono disposto a tutto per portarlo a termine, anche rischiare la mia vita.
Dall'esperienza ho imparato che ogni dettaglio è importante e non ho mai fallito.
Sono sempre stato impenetrabile, fino a quando non ho posato gli occhi su di lei... 





Il mondo di Megan, giovane ragazza vent’enne, è crollato tre mesi fa, quando sua sorella è stata rapita. Non le manca il sostegno della sua migliore amica, Linda, ma la mancanza di Kayla è ogni giorno più forte. La loro infanzia non è stata delle migliori, ma Megan ha sempre cercato di tenere all’oscuro la sorellina dalla vita sgangherata che faceva la madre, dividendosi tra sesso a pagamento e droga delle peggiori. Quando la morte ha messo fine alla sua vita, Megan ha tirato un sospiro di sollievo ma non avrebbe mai e poi mai pensato che da un giorno all’altro si sarebbe ritrovata sola.

Il biglietto di John, proprietario di un night club rinomato, è l’unico modo che ha per cercare di capire chi può aver rapito sua sorella, che sicuramente ha a che fare con il passato della madre. Ma chi è John davvero? Cosa centra con sua madre? Perché era al suo funerale? Spinta dalla necessità, dal bisogno e dalla volontà di riabbracciare Kayla, Megan deciderà di diventare la principale attrazione del Fire, indossando la maschera della poco di buono e cercando di sedurre il suo capo per ottenere quello che vuole.



«Sei perfetta su questo divano immacolato. I capelli scuri, il costume rosso, il desiderio negli occhi.  Un peccato lussurioso su una nuvola del paradiso.»



Ma il suo sguardo una sera incrocia quello di Richard. Bello, elegante e dallo sguardo intenso, rimane folgorato dalla bellezza e dalla purezza, nonostante l’ambiente in cui lavora, di Megan. Nonostante la maschera che indossa riesce a sentirla e vederla davvero.
Ma il destino per lui ha altri programmi… che non è pronto a svelare a quella ragazza dagli occhi blu per il quale inizia a provare qualcosa.
Ci vorranno un carico di droga in arrivo al porto, una sparatoria, la verità e l’attesa per riportare tutto alla normalità.

Le sue iridi scure sono piantate nelle mie chiare e all'interno
ci leggo tutta la verità delle frasi che pronuncia.


Romanzo d’esordio per Anika Perry, che si mette in gioco con il primo volume della serie comporta di libri autoconclusivi. Inizio un po’ acerbo, la scrittura non è troppo accattivante e ci sarebbe qualcosa che andrebbe approfondito e delineato, ma niente che l’esperienza non possa migliorare. Sono certa che nel suo prossimo romanzo riuscirà a colmare le lacune che si sono presentata in questo. Ho trovato che sia “troppo”: troppo veloce, troppo poco dettagliato, troppo poco profondo. Nell’insieme la storia non è male, non mi ha entusiasmato ma nemmeno annoiata. Rimaniamo in attesa di conoscere meglio i protagonisti del prossimo lavoro!

Voi lo avete letto? Cosa ne pensate? Fatemelo sapere! 😉
Share
Tweet
Pin
Share
No Comments

Buongiorno lettori! Oggi nuovo cover reveal! Sì tratta di "Remember me", il terzo spin off della serie "Destini incrociati" di Veronica Scalmazzi.






Titolo: Remember me
Autore: Veronica Scalmazzi
Serie: Destini Incrociati #3
Genere: Contemporary romance
Casa Editrice: Self Publishing


Speriamo di poterlo leggere presto!

Sandy

Share
Tweet
Pin
Share
No Comments

Doppio cover reveal per Naike Ror! Oggi vi mostriamo le due nuove cover degli spin off della serie "No one likes us" (che presto recensiremo). Si tratta di "Non one likes us vol. 4 - Victror" e "No one likes us vol. 5 - Leonard". 

 





Titolo : Non one likes us vol. 4 - Victor
Autore: Naike Ror
Serie: No one likes us
Genere: Contemporary Romance
Casa Editrice: Self publishing
Data uscita: 23 aprile 2018

Sinossi:
Caroline Kent è una ragazza normale che alterna le sue giornate tra il negozio di cui è la responsabile, qualche serata con le amiche e le chiacchierate con la sorella.
Tutto fila liscio finchè un giorno entra nella sua vita Victor J. Cameron.
Erede di una delle famiglie più potenti dell'alta finanza internazionale, Victor prende alle proprie dipendenze Caroline, con l'obiettivo di farla diventare amica di sua sorella Melanie, in modo da manipolare le scelte della giovane attraverso la loro fittizia amicizia.
Ma nei piani del diabolico Victor non sono calcolate le varianti che porteranno Melanie e Caroline a legarsi realmente.
Il senso di lealtà di quest'ultima nei confronti dell'amica l'obbligherà a confessare lo scaltro piano del fratello e a innescare una controvendetta da parte delle due ai danni di Victor stesso. 


 


Titolo : Non one likes us vol. 5 - Leonard
Autore: Naike Ror
Serie: No one likes us
Genere: Contemporary Romance
Casa Editrice: Self publishing
Data uscita: 30 aprile 2018

Sinossi:

Leonard Brown ha un lavoro che lo soddisfa, amici fidati e una passione smodata per le storie di una notte.
Quando tutto sembra andare per il meglio, scopre di essere pedina involontaria di un piano di licenziamenti mirati, rischia di perdere l'appartamento in cui vive e torna nella sua vita l'unica ragazza in grado di mettere in discussione ogni cosa: Bloom Williams. 

#staytuned!



Sandy
Share
Tweet
Pin
Share
No Comments
Newer Posts
Older Posts


“A piedi nudi, a cuore aperto” nasce dall’emozione di trovarsi parte delle pagine di una storia, creare ed immaginare mondi paralleli, fare nuove conoscenze, diventare curiosi, crescere ed imparare. Siamo due ragazze, studentesse entrambe, distanti per chilometri ma che grazie alla passione per la lettura si sono incontrate ed hanno deciso di non lasciarsi mai più e che da oggi vogliono condividere una parte di loro con tutti voi.
  • Laura
  • Sandy

Cerca nel blog

Visualizzazioni totali

Lettori fissi

Seguici su TWITTER!

Tweets by apiedinudiblog

Rating

Rating

recent posts

Blog Archive

  • ▼  2024 (101)
    • ▼  settembre (1)
      • Recensione - Il cuore ricorda, di Daniela Volontè
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2023 (23)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (2)
  • ►  2022 (21)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2021 (99)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2020 (181)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2019 (202)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (21)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (29)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2018 (281)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (32)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (21)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (18)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2017 (90)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (1)

Reading Challenge

2024 Reading Challenge

2024 Reading Challenge
Sandy has read 0 books toward her goal of 50 books.
hide
0 of 50 (0%)
view books

Sandy's bookshelf: read

Tra le fiamme
liked it
Tra le fiamme
by Meredith Wild
3.5 migliore del precedente sicuramente.
Annego in te
liked it
Annego in te
by A.L. Jackson
3.5 Mi aspettavo qualcosa di più. un maggiore coinvolgimento, una totale perdita del senso del tempo durante la lettura. Purtroppo non è successo, ma questo secondo libri, sempre incentraro sulla storia travagliata di Baz e Shea è miglio...
Un sasso nell'oceano
liked it
Un sasso nell'oceano
by A.L. Jackson
Spero che il seguito sia miglioreperché il colpo di scena finale è molto inaspettato e merita di essere bene approfondito. La storia è a tratti noiosa, a tratti molto profonda, soprattutto per quanto riguarda i sentimenti contrastati ch...

goodreads.com

Currently-reading

Sei bellissima stasera
Sei bellissima stasera
by Samantha Young

goodreads.com

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla privacy. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarlo alle admin.

2018 Reading Challenge

2018 Reading Challenge
Sandy has read 93 books toward her goal of 100 books.
hide
93 of 100 (93%)
view books

2019 Reading Challenge

2019 Reading Challenge
Sandy has read 2 books toward her goal of 100 books.
hide
2 of 100 (2%)
view books

2021 Reading Challenge

2021 Reading Challenge
Sandy has read 12 books toward her goal of 60 books.
hide
12 of 60 (20%)
view books

2022 Reading Challenge

2022 Reading Challenge
Sandy has read 2 books toward her goal of 75 books.
hide
2 of 75 (2%)
view books

2023 Reading Challenge

2023 Reading Challenge
Sandy has read 0 books toward her goal of 50 books.
hide
0 of 50 (0%)
view books
Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NoDerivatives 4.0 International License.

Created with by ThemeXpose